
Multitrace
MISURA PROGETTO
Il progetto è stato agevolato dal Ministero dello Sviluppo Economico, oggi Ministero dell’Industria e del Made in Italy, a valere sui Fondi per la Crescita Sostenibile (avviso pubblico Horizon 2020).




ABSTRACT
Il progetto di Ricerca e Sviluppo denominato “MULTITRACE – Sistemi e tecnologie informatiche avanzate per la tracciabilità in fitopatologia”, della durata di 36 mesi, è stato sviluppato da Infobiotech (in qualità di capofila) con la collaborazione di Corvallis Spa (oggi Tinexta Cyber Spa) e dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CHIEAM-IAM Bari).

OBIETTIVI
Nel corso del progetto è stato sviluppato un sistema di sorveglianza fitosanitaria altamente innovativo, previsionale e di supporto spaziale alle decisioni; in particolare Infobiotech ha progettato e realizzato nuovi sistemi hardware per l’acquisizione di dati da trappole cromotattiche per la cattura di insetti dannosi o vettori di malattie delle piante, da captaspore per funghi sporigeni agenti di fitopatie e da membrane di nitrocellulosa per la diagnosi rapida di fitopatie virali e/o batteriche con il metodo Direct Tissue Blot Immuno Assay (DTBIA).
GALLERIA

Dispositivo rilevazione trappole cromotattiche (aperto)

Dispositivo rilevazione trappole cromotattiche

Dispositivo rilevazione trappole cromotattiche (retro)

Dispositivo rilevazione membrane DTBIA (aperto)

Dispositivo rilevazione membrane DTBIA